Officine dove poter richiedere il restauro di auto d'epoca a Forlì
Nella Carrozzeria e Autoverniciatura dei fratelli Biondini di Forlì si effettuano riparazioni di ogni entità su carrozzerie di auto multimarca e piccoli veicoli commerciali.
Dalla semplice sostituzione di un paraurti al cambio del parabrezza, fino alla rimozione di graffi profondi e alla riverniciatura dell’auto, potrete affidare ai Fratelli Biondini il vostro veicolo ed essere certi di ritrovarlo come nuovo.
Tra i fiori all’occhiello della carrozzeria, inoltre, figura anche il restauro di auto d’epoca: se possedete una vettura che aspetta e merita di essere restaurata, per uscire dal garage e tornare in strada con la classe che la contraddistingue, portatela qui in officina.
I fratelli Biondini saranno in grado di darle una nuova vita.
Restauro auto d’epoca
Il restauro di auto d’epoca è un’operazione delicata, laboriosa, ma vale la pena di rigenerare una vettura vintage per scoprire che, tanti anni dopo, può ancora dimostrare tutto il suo fascino e competere con i modelli più moderni.
Nel dettaglio, le fasi del restauro di vetture d’epoca comprendono:
- la rimozione di tutti i difetti che presenta la carrozzeria, che viene sabbiata, levigata e riverniciata integralmente;
- la ricerca e il montaggio di tutti i componenti dell’abitacolo che vanno sostituiti, perché usurati o non più funzionanti (dai sedili alle componenti elettriche o meccaniche);
- la ricerca degli pneumatici e dei cerchi originali, o almeno compatibili con lo stile della vettura.
Riparazioni veloci e auto sostitutiva
I tecnici della carrozzeria Biondini non si occupano solo di scocca e cristalli, sebbene questa sia la principale area di attività, ma sono in grado di eseguire anche piccole riparazioni veloci (entro e non oltre 24 ore), dal cambio della batteria al rabbocco dei liquidi.
Potrete usufruire di un’auto sostitutiva a noleggio, in modo da non dover rinunciare a spostarvi con un mezzo privato, per svago o per lavoro.
Personalizzazione di carrozzeria e cerchi
Diversi sono i modi in cui è possibile personalizzare la carrozzeria:
- oscurare i vetri, per limitare il riscaldamento dell’abitacolo e il progressivo scolorimento dei tessuti o delle plastiche presenti nell’abitacolo;
- la verniciatura dei cerchi in lega ma anche di quelli in ferro e dei copricerchi in plastica, se lo desiderate;
- la riverniciatura a forno della carrozzeria, se preferite un cambio integrale del look dell’auto.